

Ci sono partite che rimangono per sempre nella memoria di chi le ha viste. O, quantomeno, di chi le ha giocate diventandone protagonista in una maniera inaspettata e sicuramente diversa dal solito. Chissà se Cosimo Tognoni De Pugi, portiere degli Allievi Elite della Sestese, un giorno racconterà ai suoi figli di quella volta che, in una domenica calcistica apparentemente come tante altre, il suo nome finì nel registro dei marcatori. Il classico gol del portiere che sale su un calcio d'angolo a tempo scaduto, direte voi. E invece no. Il minuto è appena l'ottavo e quello di Tognoni De Pugi non è un colpo di testa o un tap in sotto porta, bensì un rinvio lungo che all'improvviso si trasforma in un tiro e supera il collega della squadra avversaria rotolando in fondo al sacco. Proprio con il portiere della Sestese abbiamo rivissuto questa incredibile partita, gettando poi uno sguardo ai suoi obiettivi per il futuro:
Non capita tutti i giorni che un portiere segni un gol: cosa hai pensato nel momento in cui il pallone è entrato in porta?
Sinceramente all'inizio non mi ero neanche accorto che il pallone avesse superato il portiere, perchè avevo la visuale coperta da tanti giocatori. Ho realizzato cos'era successo davvero solo quando i miei compagni hanno iniziato a correre verso di me, e il pubblico in tribuna ha esultato per il gol. E' stata un'emozione bellissima, soprattutto quando i miei compagni mi hanno abbracciato per festeggiare tutti insieme.
Oltre al timbro personale hai messo a referto anche l'assist per il 2-2 di Vannini. Al di là degli episodi di domenica, durante gli allenamenti lavori molto sul rinvio e in generale sul gioco con i piedi?
Assolutamente. Durante la settimana il mister dei portieri, oltre agli esercizi in porta, ci prepara molto bene anche sul gioco con i piedi e sui rinvii. Durante la partita sotto questo aspetto seguo sempre i consigli dell'allenatore.
Dovessi descriverti come portiere, quali ritieni che siano i tuoi punti di forza e quali invece le cose in cui senti di dover ancora migliorare?
Non penso di potermi giudicare, quello che posso dire è che ogni volta che mi alleno lo faccio impegnandomi al cento per cento. Il mio obiettivo è quello di migliorare sempre e dare il massimo per me stesso e soprattutto per i miei compagni, perchè in fondo il calcio è un gioco di squadra.
Dopo diciannove giornate vi trovate all'undicesimo posto: quali obiettivi vi siete posti per il girone di ritorno?
L'obiettivo è quello di non arrenderci mai e di dare sempre il meglio di noi stessi. Nel girone d'andata abbiamo avuto degli alti e bassi, sotto questo aspetto vogliamo invertire la rotta da qui a fine campionato. Ce la metteremo tutta perchè questa squadra ha il giusto potenziale per poter crescere.
A livello personale, invece, quali sono le aspirazioni per il proseguo della tua carriera?
E' chiaro che il mio sogno sarebbe quello di giocare a livello professionistico. Ovviamente so che servono tanto impegno e sacrificio, ma senza dubbio farò del mio meglio per poterci riuscire.
Giulio Dispensieri (campionando.it)


Dopo la presentazione della Coppa Torrini, oggi la Sestese ha presentato la Coppa Toccafondi.
Il torneo riservato ai pulcini secondo anno (2012) scatterà il 25 aprile e si concluderà domenica 11 giugno.
Così come per il Torrini, anche la Coppa Toccafondi cambia sostanzialmente il proprio format andando a privilegiare la qualità.
Ai nastri di partenza ci saranno quest'anno 12 fra le migliori squadre presenti nel panorama calcistico fiorentino e non solo.
Nella fase di qualificazione le 12 contendenti sono state suddivise in due gironi di 6 squadre ciascuno, al termine dei quali le prime quattro classificate di ciascun gruppo saranno ammesse ai due gironi di semifinali composti da 4 squadre.
Come detto l'epilogo della manifestazione si avrà domenica 11 giugno con la classica finale a quattro squadre.
Tutte le partite si disputeranno nella bellissima cornice dei campi Biagiotti A7.
La Coppa Toccafondi è ormai diventato un appuntamento tradizionale nel calendario degli eventi organizzati dalla Sestese e al pari del Torrini vuole rafforzare la sua connotazione di torneo di eccellenza per la categoria pulcini secondo anno.
In questo senso è stato altresì ampliato il gruppo di lavoro che da questa stagione seguirà l'organizzazione dei tornei.
Infatti dallo scorso mese di novembre è operativo Patrizio Favilli, chiamato a ricoprire il ruolo di Delegato Sestese per tutti i tornei primaverili.
Ultime news
- IL 10 SETTEMBRE SCATTA IL TORNEO SUPERDODICI! 13 Agosto 2023
- 2024: TORNA LA EUROPE CUP!!! 07 Agosto 2023
- La Sestese rinforza il suo staff. È ufficiale la nomina di Mirko Pratesi a direttore sportivo dell'area pre-agonistica 20 Luglio 2023
- MEDICAL STADIUM: la passione di mettere al primo posto i pazienti. 05 Giugno 2023
- Tecnici settore agonistico stagione sportiva 2023/24 19 Maggio 2023
- Date raduni e ritiri categorie Allievi e Giovanissimi 20 Aprile 2023
- SESTESE promossa in PROMOZIONE 18 Aprile 2023
- Tutte le partite del 15-16 aprile 14 Aprile 2023