dal 1946

La passione ci unisce

La passione ci unisce
CAMPIONI D'ITALIA !

CAMPIONI D'ITALIA !

Con una prestazione superba, al culmine di una stagione fantastica, ci siamo laureati Campione d’Italia Juniores Under 19 della Lega Nazionale Dilettanti, superando con un netto 5-0 la Renato Curi Angolana. Una finale senza storia nel punteggio, ma combattuta nella volontà, che ha visto emergere il grande lavoro svolto dalla formazione guidata da Alessandro Rossi, costruita attorno a un gruppo di ragazzi cresciuti nel vivaio e capaci di interpretare la gara con intelligenza, cinismo e spirito collettivo. Un traguardo storico per il nostro club, che con questo trionfo diventa la prima e unica società Toscana ad ever conquistato lo scudetto in tutte e tre le categorie del settore giovanile e la seconda in Italia dopo la Tor Tre Teste di Roma. A brillare, nel giorno più importante, non solo il talento dei singoli, ma anche l’identità di un progetto tecnico e umano portato avanti con coerenza e ambizione.

L’ultimo atto della stagione per il Campionato Juniores Under 19 Regionale della Lega Nazionale Dilettanti è andato in scena allo Stadio “Gino Bozzi” di Firenze, Centro di Formazione Federale FIGC LND. In palio, c’era appunto il titolo che premia non solo la qualità tecnica delle squadre, ma anche la profondità del lavoro svolto dai settori giovanili delle società dilettantistiche italiane. Nostri avversari la Renato Curi Angolana, squadra che come la nostra era arrivata a questo ultimo appuntamento dopo un cammino lungo, denso di emozioni e ricco di successi, a conferma del valore di due progetti sportivi strutturati e vincenti. Per la Renato Curi Angolana si è trattato della seconda finale consecutiva, dopo quella del 2024 persa – nell'occasione di misura - sempre su questo stesso campo. Il club abruzzese, tra i più titolati del panorama nazionale giovanile con ben 11 titoli federali nelle diverse categorie, ha saputo comunque valorizzare una rosa compatta e affamata, guidata dall’esperienza di Tiziano Mucciante, ex difensore professionista e ora tecnico carismatico della Juniores. Il percorso fino a Firenze è stato brillante: campionato regionale dominato, playoff vinti con autorevolezza e una fase nazionale superata con determinazione, culminata nella semifinale vinta ai rigori contro l’Athletic Club Palermo.

I nostri ragazzi, invece, sono approdati per la prima volta alla Finale Scudetto Juniores, e lo hanno fatto al termine di un cammino pressochè perfetto, macchiato da una sola sconfitta in 37 gare giocate.  Dopo i titoli italiani conquistati con Allievi e Giovanissimi, i ragazzi guidati da Alessandro Rossi, come sottolineato hanno dato vita a una stagione di altissimo livello, con una rosa giovane, ricca di qualità e profondamente legata ai nostri colori e ai nostri valori. Un gruppo che ha saputo regalarci l’ultimo gioiello di una lunga storia ricca di successi.

 

Renato Curi Angolana – Sestese 0 - 5

Renato Curi Angolana: (3 – 5 – 2) Beye; Reale, Palucci, DE Luca; Preta (40’ st Cataldo), De Bernardinis, Marcucci, Dei Rocin (6’ st Cavallo), Giannattasio; Craga, Bazzucco (20’ st Zingaro). A disposizione: Ziu, Perna, Ventura, Andreoni, De Bonis, Pennese. Allenatore: Tiziano Mucciante.

Sestese: (3-4-1-2) Giusti; Mernacaj, Papucci (31’ st Athuman), Chelli, Chapecchi; Vilcea, Gaffarelli, Cremonini (13’ st Zei), Geri (27’ st Gori); Fiorentino, Bravi (17’ st Capecchi), Patrignani (6’ st Vannini). A disposizione: Fantini, Verzicco, Scarpelli, Mencarelli. Allenatore: Alessandro Rossi.

Arbitri: Luigi Scicolone (San Donà di Piave). Assistenti: Graziano Gerardo (Vicenza), Ndoja Paulo (Bassano del Grappa). Quarto Uomo: Vittorio Branzoni (Mestre).

Reti: 3’ pt Chelli (S), 20’ pt rig. Patrignani (S), 22’ pt Fiorentino (S); 21’ st Zei (S), 37’ st Capecchi (S).  
Ammoniti: 43’ pt Patrignani (S); 25’ st Mucciante (allenatore RCA).

 

PRIMA SQUADRA E JUNIORES: UN ALTRO FINE SETTIMANA AD ALTA TENSIONE

PRIMA SQUADRA E JUNIORES: UN ALTRO FINE SETTIMANA AD ALTA TENSIONE

Un'anima, mille cuori rossoblu accompagneranno la nostra prima squdra e la juniores in questo fine settimana ad alta tensione.

Apriranno le danze i ragazzi di mister Rossi, che domani in quel di Trento sfideranno la Vipo nel match di andata della semifinale nazionale juniores. Dopo aver eliminato negli ottavi di finale la Narnese e nei quarti di finale il Sampaimola, il prossimo avversario è la migliore espressione a livello juniores del Trentino Alto Adige. 

Giusto il tempo di un breve riposo e subito dovremmo focalizzarci sulla prima squadra che domenica pomeriggio a Cannara contro il Grifo tenterà di ribaltare la sconfitta patita al Torrini pochi giorni fa. In terra Umbra gli uomini di Polloni ripartiranno dallo 0-1 maturato al termine della partita di andata, consapevoli dei propri e mezzi e convinti che ancora tutto è possibile. Non sarà facile ma questa squadra ci ha abituato a grandi imprese e domenica prossima ne servirà un'altra per approdare alla finale degli spareggi nazionali di Eccellenza. Nel mirino, li ad un passo, la Serie D.

 

           

TORNANO I FOOWEL SUMMER CAMP DELLA SESTESE PER UN'ESTATE DA VIVERE INSIEME

TORNANO I FOOWEL SUMMER CAMP DELLA SESTESE PER UN'ESTATE DA VIVERE INSIEME

Scatteranno il 16 giugno i Foowel Summer Camp 2025. Rispetto al passato l'offerta tecnica si arricchirà ulteriormente con il "Corso di Tecnica Individuale 1to1" diretto da Riccardo Straccali, che andrà a integrare il format sperimentato con successo nel 2023 e nel 2024. 

Come ci spiega Davide Barni, Direttore Tecnico dei Foowel Summer Camp, "la nostra proposta è calcio-centrica. Non siamo e non vogliamo essere un centro estivo, bensi il nostro programma si propone di aiutare i piccoli calcitori ad affinare le loro qualità tecniche attrraverso dinamiche tese a trasmettere i valori della Sestese ovvero rispetto, passione, coraggio e divertimento".

I Foowel Summer Camp si svolgeranno nelle settimane dal 16 al 20 giugno, dal 23 al 27 giugno e dal 30 giugno al 4 luglio. 

Nella prima settimana gli istruttori si concentreranno su intensità e specificità. Non a caso il camp si concluderà alle ore 12:30 e ci sarà per il terzo anno consecutivo "IMPARARE FOOWEL", il camp dedicato esclusivamente ai portieri, diretto da Angelo Pagotto (ex Milan e Nazionale U21). 

La seconda e la terza settimana l'orario si prolungherà fino alle ore 16:30 e le attività di campo saranno affiancate anche da momenti ludici.

Come sopra anticipato, da quest'anno ci sarà una grossa novità, ovvero il "Corso di Tecnica Individuale 1to1"; 10 lezioni di un un'ora ciascuna destinate a mini gruppi di massimo 4 calciatori che per i più desiderosi di calcio potranno essere aggiunte al camp, in orario 17:00/18:00 e 18:00/19:00. 

I Foowel Summer Camp sono riservati alle bambine del 2011, a bambini e bambine del 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017 e a bambini del 2018.

"Imparare Foowell" è invece riservato ai portieri nati fra il 2012 e il 2017.

"Ci teniamo a offrire un servizio di eccellenza in un'ambiente sereno, professionale e gioioso. Lo Stadio Torrini è una cornice ideale per offrire ai bambini un'esperienza indimenticabile e avvicinarli al mondo rossoblu. Tutti i gli istruttori sono qualificati e fanno riferimento alla Metodologia Foowel che da tre anni contraddistingue la proposta formativa della Sestese", ha concluso Davide Barni.

 

 

   

    

IL BORUSSIA SI AGGIUDICA LA EUROPE CUP U12: SFUMA IN FINALE IL SOGNO DEL PISA

IL BORUSSIA SI AGGIUDICA LA EUROPE CUP U12: SFUMA IN FINALE IL SOGNO DEL PISA

IMG 20250526 093225 808

I neroazzurri arrivano a un passo dal sogno, ma sono costretti ad arrendersi di fronte alla superiorità tecnica dei tedeschi. Risultato mai in discussione e trionfo meritato del Borussia che a distanza di 7 anni torna ad alzare al cielo la Europe Cup U12.

Il premio MVP del torneo è stato assegnato a Leno pesch, mattatore assoluto della finalissima e protagonista di un torneo sontuoso. Il talentuoso attaccante del Borussia ha prevalso su altri tre compagni di squadra nella speciale classifica riservata al miglior giocatore della manifestazione.

Nella Coppa Italia Open U10, successo dell'Hajduk Split. Dopo aver stentato nella fase di qualificazione, i piccoli croati hanno espresso il loro migliore potenziale nella fase cruciale del torneo e sono andati a prendersi la coppa più ambita. Bene anche lo Steaua Bucarest che con Denise Tudose ha portato a casa il premio per il miglior giocatore.

Restano a mani vuote le squadre italiane. 

FM     

Segui Sestese Calcio sui social media

SESTESE CALCIO S.S.D ARL

Piazza Bagnolet, 4 - 50019 Sesto F.no (FI) tel. +39 0554201042 info@sestesecalcio.it
Codice Fiscale: 94060860486
Partita Iva: 04753300484
Codice Rea: 497988 CCIAA
Firenze Registro Coni: 13069